
Mantieni una temperatura fresca in auto
Assicurati di tenere il finestrino dell'auto leggermente aperto mentre viaggi. Questo non solo dà al tuo cane la possibilità di annusare gli odori nell’aria, ma lo aiuta anche a rimanere fresco e felice. In alternativa al finestrino puoi accendere l’aria condizionata, specialmente quando vi trovate imbottigliati nel traffico. Puoi anche acquistare un tappetino rinfrescante in gel da tenere sopra il lettino da viaggio del tuo animale domestico. Un viaggio in auto ideale per il tuo amico a quattro zampe!
Pianifica il tuo viaggio
Prova a viaggiare in auto con il cane o il gatto nei momenti più freschi e tranquilli della giornata, ad esempio al mattino presto o alla sera. Prima di partire è buona norma controllare il traffico previsto lungo il percorso, per aiutarti a scegliere il momento migliore per mettervi in viaggio.
Fai pause regolari
Programma una buona quantità di soste durante il tuo viaggio. Questo dà al tuo animale domestico la possibilità di fare i suoi bisogni e stiracchiarsi le zampe ed è un'ottima scusa per prendere un caffè o un tè. Pianifica le pause decidendo in quali stazioni di servizio fermarvi prima di partire, scegliendo quelle dotate di aree verdi in cui il tuo cane può fare una corsetta lontano dal trambusto di automobili e camion.
Tieni l’acqua a portata di mano
Ricordati di avere una ciotola d'acqua fresca imballata e facilmente accessibile per far bere il cane o il gatto durante le soste. Viaggiare può mettere sete, soprattutto se il tuo animale da compagnia è nervoso o ha paura. Prima del viaggio puoi comprare una ciotola da viaggio progettata apposta per evitare fuoriuscite di acqua, così che il tuo amico a quattro zampe possa bere anche in viaggio. Inoltre, non dimenticare di mettere da parte del cibo per loro.
Viaggia in sicurezza
Assicurati che il tuo cane o gatto stia sicuro e comodo e che non possa distrarti durante il viaggio. Se hai un animale di piccola taglia, mettilo sempre in un trasportino e posizionalo in un posto stabile dell’auto, così che non subisca movimenti nelle frenate o nelle curve. Assicurati che il trasportino sia ben ventilato, fresco e di dimensioni adeguate per consentire al tuo animale domestico di sedersi, alzarsi e girarsi.
Non lasciare mai il tuo animale in auto
Se ti allontani dall’auto, anche per una breve sosta, non lasciare mai il tuo cane o gatto in macchina in una giornata calda e afosa: può comportare sofferenza e un colpo di calore, che può essere fatale.
Proteggi il tuo cane o gatto da pulci e zecche
Ricorda: la diffusione di pulci e zecche durante l'estate è maggiore, quindi assicurati di mantenere il tuo animale protetto applicando un antiparassitario antipulci e antizecche prima di partire per le vostre avventure!