Come proteggere Micio dal freddo invernale
Vi è mai capitato di vedere un gattino steso proprio in corrispondenza di quel raggio di sole che fa capolino dalla finestra? I nostri gatti amano i posti caldi nelle fredde giornate invernali e fanno di tutto per potersi accaparrare il migliore. Vediamo insieme alcuni trucchi per farli stare al caldo in tutta sicurezza.
Cuccia
Alcune cucce sono specifiche per il freddo e costruite con materiali morbidi e caldi. È possibile trovarne a forma di tasca o albero di Natale e i micetti amano infilarsi dentro e sonnecchiare avvolti dal soffice giaciglio. Ricordatevi di mettere la cuccia in un posto sicuro, evitate di appoggiarla sul divano dove potrebbe essere confusa con cuscini e coperte e micio potrebbe essere schiacciato per sbaglio.
Cuccia riscaldata
In commercio ne esistono vari modelli, le cucce riscaldate sono state pensate inizialmente per gli animali che passano l’inverno all’esterno, tuttavia nei negozi specializzati è possibile trovarne alcune da mettere in casa per aiutare i nostri pet a non avere nemmeno una zampina al freddo. In alcuni casi è possibile trovare coperte termiche molto simili a quelle che andavano di moda tra le persone un po’ di anni fa.
Il tiragraffi e il trespolo
Sono due tra gli oggetti che i gatti sfruttano di più e nel periodo invernale possono essere messi in prossimità dei caloriferi così che Micio sia sempre al caldo in ogni momento della giornata. Fate attenzione, però, ai termosifoni con una temperatura troppo alta perché potrebbero scottare il vostro amato compagno di giochi. Proprio per questo il nostro consiglio è quello di evitare le amache che si poggiano direttamente al calorifero.
Sbalzi di temperatura
Alcuni gatti vivono sia in casa che all’esterno, altri invece entrano in casa raramente e passano la maggior parte del tempo all’aperto. Sempre nell’ottica di proteggere Micio al meglio, è importante evitare di creare sbalzi di temperatura eccessivi. Allo stesso modo bisogna cercare di evitare spifferi e correnti d’aria. Se micio vive all’esterno, bisogna aver premura di organizzargli un giaciglio caldo e al riparo da freddo e pioggia; ricordiamoci che i cartoni risultano una buona base per una cuccia esterna perché in grado di isolare dal freddo, ma devono essere comunque sollevati dal pavimento per evitare che si bagnino. Un altro piccolo accorgimento è quello di scegliere ciotole in plastica in modo che l’acqua congeli con meno facilità.
Ora che conoscete qualcosa in più sulla vita del vostro gatto, scoprite anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: