COME RICONOSCERE LE ZECCHE SUL TUO CANE O GATTO?

  • Dove vivono le zecche?
  • Come si attaccano al tuo animale domestico?
  • Tutte le zecche sono ugualmente pericolose per il tuo amico a quattro zampe?

Scopri qui le risposte.

COME RICONOSCERE LE ZECCHE SUL TUO CANE O GATTO?
come riconoscere le zecche

 

Le zecche si trovano in molti luoghi tra cui boschicampigiardini e parchi. Non si spostano molto, ma si posizionano sulla cima di piante e fili d'erba in attesa dell'ospite che fornirà loro il prossimo pasto di sangue, al quale si attaccano agitando le zampe anteriori. Questa fase è chiamata 'ricerca'.

Quando il tuo animale domestico passa nelle loro vicinanze, le zecche si aggrappano al suo manto, trovano la posizione ideale dove non sono facilmente visibili e si attaccano saldamente alla pelle, mordendola. Le zone tra le dita delle zampe, sotto le articolazioni e intorno alle orecchie sono i luoghi preferiti dalle zecche. È raro che gli animali domestici o le persone avvertano particolari sensazioni quando vengono morsi per la prima volta da una zecca; questa secerne particolari enzimi mentre si alimenta, per assicurarsi che il pasto possa continuare.

Una volta che la zecca inizia a nutrirsi, può aumentare fino a 200 volte il suo volume, passando dalle dimensioni di un seme di sesamo a quelle di un chicco di caffè. Ricorda che, quando questi parassiti sono piccoli, sono difficili da individuare e, di conseguenza, a volte può essere arduo rimuoverli tempestivamente, pertanto è sempre buona norma trattare il proprio animale domestico con un antiparassitario efficace.

In Italia, sono presenti diverse specie di zecche importanti. L'ixodes ricinus (a volte chiamata zecca dei boschi) è la più comune e un potenziale vettore della malattia di Lyme. La dermacentor reticulatus è una zecca che può trasmettere un pericoloso parassita del genere Babesia, il quale può causare malattie letali nei cani. La dermacentor si trova generalmente in aree circoscritte, ma è opinione comune che possa diffondersi anche in altre zone del nostro paese. Non tutte le zecche trasmettono malattie, ma circa una su tre veicola una particolare malattia infettiva che potrebbe nuocere al tuo cane. Le zecche possono anche causare irritazione o formazione di ascessi nel punto in cui mordono il tuo animale domestico.

Vuoi sapere di più sulle zecche? Clicca qui.