
Per far fronte a tale fenomeno, Angelo Borrelli, il capo della Protezione civile, ha lanciato un appello alla Nazione; conclude infatti la Conferenza Stampa del 19 marzo con tali parole: «da più parti ci giunge segnalazione di abbandono di animali domestici, in particolar modo di cani, e questo è assolutamente deprecabile perché in nessun modo esiste ed è stata dimostrata la possibilità di diffusione del contagio tra i cani e le persone». Anche la Croce Rossa e l’Ordine dei veterinari di Roma hanno lanciato un appello, sostenuto da molti personaggi dello spettacolo e della cultura italiana, per convincere le persone che gli animali domestici non sono in nessun modo contagiosi.
LA PET THERAPY
Gli animali domestici, quindi, non rappresentano un rischio di contagio ma, al contrario, durante un’emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo, la Pet Therapy può essere un valido aiuto durante l’isolamento. Infatti, la compagnia di un cane e un gatto, anche durante le giornate passate in casa in Smart Working, può risultare davvero preziosa. L’amore di un animale può rendere le nostre giornate meno difficili: molti studi scientifici, infatti, dimostrano che gli animali da compagnia migliorano la salute e il benessere psicofisico dell’uomo. Nello specifico, aumentano le emozioni positive, riducono il senso di solitudine, lo stress e i livelli d’ansia. Inoltre, la compagnia degli amici a quattro zampe comporta un incremento dei livelli di adrenalina e dopamina, con conseguenti benefici sull’umore. Anche solo una semplice e breve passeggiata vicino a casa, in compagnia del nostro fidato animale, può regalare una sensazione di benessere, un piccolo momento importante sia per l’animale che per il padrone.
Da queste analisi si evince chiaramente che trascorrere del tempo in compagnia di un animale sia un aiuto prezioso per affrontare questo periodo così difficile. I cani, in particolar modo, essendo degli animali fortemente empatici, se comprendono che l’umore dei padroni è negativo, mettono in atto comportamenti particolari, per dimostrare loro tutto l’affetto possibile e allontanare quindi i pensieri negativi.
In conclusione, i nostri piccoli amici a quattro zampe non solo non rischiano di infettarvi ma, al contrario, vi possono donare l’amore incondizionato che può davvero fare la differenza, soprattutto durante un periodo delicato come quello che stiamo vivendo.
Scopri altri consigli utili consultando il nostro Pet Magazine!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: