ECCO GLI STEP PER ADOTTARE UN CANE

Il processo di adozione di un quattrozampe rappresenta un momento di grande eccitazione e cambiamento nella vita di ognuno di noi. Ecco di seguito i vari passaggi da seguire per aggiungere alla nostra famiglia un componente pelosetto.

adozione cane
adozione cane

 

Il primo step da seguire consiste nell’identificare un canile o struttura adatta a ospitare cani abbandonati. Una volta al canile, solitamente, si viene sottoposti a un’intervista o un questionario, in modo da capire meglio quali possano essere i quattrozampe più adatti alle esigenze di ognuno. In seguito, si può provare a passare del tempo col pelosetto per entrare in sintonia con lui.

Per adottare un cane sarà necessario rispettare alcuni requisiti come: consegnare un documento di identità, dichiarare l’indirizzo di residenza o domicilio, essere maggiorenni e firmare un contratto in cui ci si impegna a soddisfare le esigenze di Fido.

In molti canili questo processo è gratuito, in altri invece bisogna pagare una tassa di adozione, che va dai 100-150€ e comprende parte dei costi dei vaccini, del microchip e della sterilizzazione affrontati dal canile.

A volte i canili offrono la possibilità di un periodo di “pre-affido” in cui si può sperimentare la convivenza con Fido.

Da compagni di Fido avrete degli obblighi da rispettare. Ad esempio, alcuni giorni dopo l’adozione, sarete tenuti a portare il vostro fedele amico dal veterinario per eseguire dei controlli di routine e consigli riguardo a vaccinazioni e possibili malattie o intolleranze. Al termine della visita, il veterinario vi consegnerà il libretto sanitario di Fido, dove saranno presenti tutte le informazioni fondamentali (nome, peso, età, razza, eventuali patologie e gli appuntamenti vaccinali).

Adottare Bau è un gesto di amore ed enorme responsabilità che sicuramente porterà una sferzata d’amore nella vostra casa.

Continua a leggere altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!