I NOMI DI GATTI PIÙ DIFFUSI IN ITALIA

State cercando il giusto nome da dare al vostro gatto?
Quando in casa entra un nuovo componente ci sono tante cose da fare per gestire al meglio la convivenza: organizzare il luogo domestico, scegliere al meglio la cuccia e assegnare un nome per il gatto che sappia riflettere la personalità del micio e che metta d’accordo tutti i componenti della casa.
Ma quali sono i nomi per gatti più diffusi in Italia? Vediamo insieme quali sono i più gettonati… e magari troverete anche il nome perfetto per il vostro gatto maschio o femmina che sia.

nomi dei gatti
nomi dei gatti

Nomi da gatto che si ispirano agli alimenti

Tra i nomi per gatti più diffusi ci sono quelli che si ispirano a qualche alimento, d’altronde siamo in Italia, il Belpaese che della cucina ha fatto un vanto e di certo i suoi abitanti non si lasciano sfuggire l’opportunità di usare piatti e dolci come nome per il fortunato gatto di turno.
Tra i nomi per gatti più comuni ci sono: Briciola, Brodo, Zuppa, Pepe, Mirtillo e Liquirizia. Magari qualcuno di voi già si sarà riconosciuto in questa selezione.

Nomi da gatto ispirati alle persone

Alcuni amano dare al proprio gatto un nome che comunemente verrebbe assegnato a una persona, quasi a sottolineare la grande personalità del compagno a quattro zampe, tra questi troviamo nomi per gatti maschi come: Romeo, Ettore, Oreste, Poldo, Cesare, Gerry; e nomi per gatti femmine come: Cloe, Ginevra, Luna, Mia, Stella.

Nomi maestosi per gatti

Alcuni nomi per gatti invece vengono scelti perché evocano personaggi particolarmente carismatici e famosi sia in ambito storico ma anche mitologico o cinematografico. È così che nascono i vari Circe, Merlino, Penelope, Sissi, Cleopatra, Attila e Frida, alcuni di questi tendono a seguire le mode del momento e quando un particolare personaggio viene portato in auge o vengono lanciati alcuni film, ecco che il gioco è fatto. Magari negli ultimi tempi vi sarà capitato di incontrare gatti con i nomi dei protagonisti di Game Of Thrones.

Nomi di colori e caratteristiche fisiche del gatto

I nomi per gatti tra i più teneri e in alcuni casi davvero appropriati sono: Nerino, Macchia, Cenerino, Piumino, Ginger, Neretto, Grigetto, solo per dirne alcuni. Si tratta di nomi associati a qualche caratteristica del gattino, magari il colore del pelo o solo il fatto di avere una particolare macchia intorno all’occhio.

Ad ogni modo, qualsiasi sia il nome che decidiate di dare al vostro micetto, l’importante è fare sempre scorta di fusa e coccole. Se volete sapere perché i gatti fanno le fusa, potete approfondire questo articolo.

E voi come l’avete chiamato il vostro gatto? Per altre curiosità visitate il nostro Pets & More!