Skip to main content
Shape Created with Sketch.

Login

Shape Created with Sketch.

Trova il Veterinario

Search form
Frontline Logo
Shape Created with Sketch.

Login

icon-wtb Created with Sketch.

Trova il veterinario

  • Prodotti Frontline
    • Tutti i prodotti
    • Come si usa FRONTLINE TRIACT
    • Come si usa FRONTLINE COMBO
  • Perché Frontline
    • Come funziona FRONTLINE TRIACT
    • Come funziona FRONTLINE COMBO
    • Quale prodotto frontline fa per me
    • Chi siamo
  • Parassiti e Malattie
    • PARASSITI DI CANE E GATTO
    • Pulci
    • Zecche
    • Pidocchi
    • Flebotomi o pappataci
    • Zanzare
    • Mosca cavallina
    • Leishmaniosi
  • Pet Magazine
  • FAQ
  • Contattaci
SELECT YOUR LOCATION
Africa & Middle East
Africa & Middle East
Asia & Pacific
Asia & Pacific
Europe
Europe
South America
South America
North America
North America
Israel
South Africa
Türkiye
Australia
China (中国)
India
Japan (日本)
New Zealand
Philippines
Taiwan ( 台灣)
Frontline Thailand Thailand
Austria
Belgique
België
Cyprus
Danmark
Deutschland
España
France
Hrvatska
Italia
Magyar
Nederland
Polska
Portugal
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Srbija
Suisse
Suomi
Sverige
United Kingdom
Česká republika
България
Россия
Румыния
Argentina
Brasil
Chile
USA

Più articoli

animali-domestici-coronavirus
animali-domestici-coronavirus
animali-domestici-coronavirus
animali-domestici-coronavirus
I consigli dell’esperto

I nostri amici a quattro zampe al tempo del Coronavirus

Come professionisti della salute degli animali, desideriamo supportarti con strumenti, consigli ed informazioni utili durante la pandemia COVID-19.

Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione informativa predisposta dal Ministero della Salute 
 

Posso prendere il COVID-19 dal mio animale domestico? 

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), ci sono insufficienti prove che un cane, gatto o qualsiasi altro animale da compagnia, possa trasmettere il COVID-19.1 La trasmissione da uomo a uomo è responsabile di questa epidemia mondiale. Il COVID-19 si propaga attraverso goccioline prodotte quando una persona infetta tossisce, starnutisce o parla. Per proteggere te stesso, lava le mani frequentemente e segui tutte le precauzioni indicate dal Governo Italiano. Sono necessarie ulteriori ricerche per capire come il COVID-19 possa colpire gli animali da compagnia. 
 

Gli animali da compagnia possono contrarre il Coronavirus/COVID-19?

Il nuovo coronavirus COVID-19 appartiene ad un’ampia famiglia di virus comune tra gli animali. Fino ad oggi, secondo l’Organizzazione Mondiale per gli animali (OIE), ci sono stati un piccolo numero di casi di animali da compagnia, come cani e gatti, che sono risultati positivi al COVID-19 avendo avuto stretti contatti con persone infette.2 

Sono necessari ulteriori studi per capire se e come gli animali si possono infettare di COVID-19. Per qualsiasi ulteriore aggiornamento riguardo COVID-19 e salute animale, per favore consulta tutte le notizie sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità WHO e fai riferimento al tuo veterinario di fiducia. 
 

Come posso prendermi cura del mio cane o gatto durante l’epidemia di Coronavirus?

Il tuo cane o gatto può essere, durante questo periodo, una fonte di sostegno e ti incoraggiamo a  dedicare loro tutto il tempo necessario durante questa pandemia. E’ molto importante stabilire una nuova routine, fare esercizio, avere una buona nutrizione, provare nuove esperienze di gioco e fornire le  cure veterinarie adeguate. 
 

Posso continuare a portare fuori il mio cane per una passeggiata? 

Si certo! E importante seguire le line guida predisposte dal Governo italiano. Ricordati che comunque, uscire  per una passeggiata, in modo particolare in questa stagione, espone il tuo cane al rischio parassiti esterni come pulci, zecche, zanzare e pappataci. Per questa ragione, assicurati di trattare il tuo animale con un trattamento antiparassitario e mantieni le buone regole di igiene e cura, come lavare le zampe senza prodotti aggressivi e pulire il mantello spazzolandolo o pulendolo con un panno umido al rientro della passeggiata. In questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa e anche le passeggiate durano meno tempo, per distrarre il nostro amico possiamo fargli fare esercizi di concentrazione ad esempio nascondere croccantini, biscottini e i suoi giochi preferiti.

È sicuro in questo momento portare il mio animale da compagnia dal veterinario?

Nonostante il COVID-19, dovresti assicurarti che il tuo animale da compagnia riceva tutte le cure di cui ha bisogno. Se il tuo animale ha bisogno di cura, contatta il tuo veterinario. I veterinari potrebbero aver ridotto l’orario di lavoro oppure ricevere su appuntamento ma potrai sicuramente, con la loro consulenza, trovare la soluzione più idonea per il tuo animale. 
 

Posso portare il mio animale da compagnia dal veterinario durante questa pandemia?

Secondo le linee guida del Ministero della Salute la salute degli animali deve essere garantita, al pari di quella degli uomini, e per questo motivo gli spostamenti per la cura degli animali da affezione sono da considerarsi “spostamenti per motivi di salute” a tutti gli effetti.



Referenze:

  1. Q&A on coronaviruses (COVID-19), World Health Organization website. April 8, 2020. Accessed April 17, 2020. 
  2. Questions and Answers on the 2019 Coronavirus Disease (COVID-19), World Organization for Animal Health website. April 9, 2020. Accessed April 17, 2020

Altri articoli

Guarda tutti gli articoli
Allergia ai gatti
I consigli dell’esperto

Perché siamo allergici ai gatti e come gestire il problema?

I consigli dell’esperto

Antiparassitari d’inverno: usarli o meno?

I consigli dell’esperto

I sogni dei cani e dei gatti: proviamo a fare un po’ di chiarezza!

Giocare in sicurezza con il cane
I consigli dell’esperto

Come far giocare gli animali in casa senza incidenti?

Come proteggere cane e gatto dal freddo
I consigli dell’esperto

Come proteggere cane e gatto dal freddo?

Pet Therapy
I consigli dell’esperto

Pet Therapy: cos’è e a chi è dedicata?

Coccole al gatto
I consigli dell’esperto

Il gatto ha voglia di coccole? Ecco come renderlo felice

Stress nel cane e nel gatto
I consigli dell’esperto

Stress nel cane e nel gatto: come riconoscerlo?

Bambini e gatti
I consigli dell’esperto

Bambini e gatti: può nascere un’amicizia?

I consigli dell’esperto

Cani e gatti soffrono di solitudine?

Anziani e animali domenstici
I consigli dell’esperto

Anziani e animali: quali sono i vantaggi di vivere insieme?

I consigli dell’esperto

Allergie nei cani? Sintomi, diagnosi e cura

I consigli dell’esperto

Crescere insieme ad un animale: solo gioco o c’è di più?

cani in condominio
I consigli dell’esperto

Animali in condominio: cosa possiamo o non possiamo fare?

cani in montagna
I consigli dell’esperto

Passeggiate in montagna: come proteggere al meglio il cane dalle zecche

cani in piscina
I consigli dell’esperto

Cani e piscina: quali accortezze vanno seguite?

Aria condizionata e animali domestici
I consigli dell’esperto

Aria condizionata e animali domestici: ecco a cosa fare attenzione

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?
I consigli dell’esperto

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
I consigli dell’esperto

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto

Come rendere il tuo cane più felice
I consigli dell’esperto

Come rendere il tuo cane più felice

Bagno in casa al proprio cane
I consigli dell’esperto

Bagno in casa al proprio cane: tutte le risposte

Cane o gatto?
I consigli dell’esperto

Cane o gatto, ecco quale scegliere in base alla propria personalità

Disidratazione nei cani
I consigli dell’esperto

Disidratazione nei cani: cos’è, come riconoscerla e curarla

Alimenti e sostanze da non dare ai cani
I consigli dell’esperto

Alimenti e sostanze da non dare ai cani

I consigli dell’esperto

Le fasi di vita di un cane, quali sono e come si caratterizzano?

Cani e temporali
I consigli dell’esperto

Cani e temporali, come gestire la paura del nostro pelosetto

La vita del gatto divisa per step
I consigli dell’esperto

La vita del gatto divisa per step, quanti sono e come si caratterizzano?

I consigli dell’esperto

I cani sanno prima della proprietaria quando lei è incinta: scopri come fanno

pet therapy
I consigli dell’esperto

Coronavirus: gli animali domestici sono antidepressivi naturali

muta del cane
I consigli dell’esperto

Animali da compagnia: come affrontare la muta del pelo?

I consigli dell’esperto

Cane e gatto nella stessa casa? Tutti i consigli per una felice convivenza

cucciolo in famiglia
I consigli dell’esperto

Arriva un cucciolo in famiglia? 5 consigli per accoglierlo al meglio

I consigli dell’esperto

Cane annoiato: scopri come renderlo più felice

pulizia post passeggiata
I consigli dell’esperto

Pulizia post passeggiata: tutti i consigli utili

I consigli dell’esperto

Come lavorare da casa con il tuo amico a quattro zampe

Punture di pappataci
I consigli dell’esperto

Punture di pappataci: Come riconoscerle sul tuo cane e curarle

I consigli dell’esperto

Come pulire le orecchie al tuo gatto in casa

ORECCHIE DEL CANE
I consigli dell’esperto

Pulizia delle orecchie del cane: come eseguirla?

COME LAVARE I DENTI AL CANE
I consigli dell’esperto

Come lavare i denti al cane in 6 step

DERMATITE NEL CANE
I consigli dell’esperto

Dermatite nel cane: quali sono le cause e i rimedi?

I consigli dell’esperto

8 consigli per tenere al sicuro il cane dai pericoli delle grigliate

I consigli dell’esperto

Malattia di Lyme: i sintomi nel cane e gatto

I consigli dell’esperto

Perchè il cane e il gatto si grattano la testa dopo una passeggiata?

I consigli dell’esperto

6 Consigli per aiutare il tuo cane o gatto a combattere il caldo

  • Sitemap
  • Farmacoviglianza
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Copyright
  • Sei un Veterinario?

© Boehringer Ingelheim 2021

Boehringer Ingelheim Logo