I sogni dei cani e dei gatti: proviamo a fare un po’ di chiarezza!
A quanto pare non siamo gli unici a sognare. Secondo la scienza, infatti, anche gli animali lo fanno o almeno alcuni di loro tra cui cani e gatti. Guardando i nostri pelosetti dormire può capitare di vederli più agitati del solito, come se mimassero una corsa, alcuni latrano e nei gattini piccoli si nota addirittura un riflesso di suzione. Ma cerchiamo di capire meglio di cosa stiamo parlando.
Le fasi del sonno
In base agli studi effettuati sul tracciato cerebrale dei nostri amici a 4 zampe, sono state identificate due fasi: REM (Rapid Eyes Movements) e SWS (Slow Wave Sleep). In particolare, la fase REM è quella che riguarda i sogni e, se negli esseri umani si caratterizza con rapidi movimenti degli occhi, da qui per l'appunto l’acronimo inglese REM, per i cani, ad esempio, si traduce in piccoli mugolii, contrazioni del muso e movimenti degli arti. Addirittura, secondo lo psicologo Stanley Coren, la lunghezza dei sogni dei cani sarebbe direttamente proporzionale alla grandezza dell’animale. Insomma, più un cane è grande e più a lungo dureranno i suoi sogni.
Contenuto dei sogni
Ma cosa sognano i nostri amici quadrupedi? Le ipotesi sono varie ma sicuramente tra gli elementi più ricorrenti ci sono il cibo, e come dargli torto, o litigi e attività svolte con altri animali. La capacità di cani e gatti di memorizzare comandi fa giungere alla conclusione che, proprio grazie alle loro capacità mnemoniche, siano in grado di sognare cose avvenute anche in passato esattamente come noi.
Non svegliare il can che dorme
Ed è proprio vero. I nostri amici animali hanno bisogno di dormire per non diventare stressati. Il sonno e il sogno sono fondamentali. Già in altre occasioni ne avevamo parlato. Mentre il cane riesce ad adattarsi agli orari del padrone e seguirà i suoi stati di sonno/veglia, i gatti mantengono un’indole più selvaggia con un’attività maggiore tra il tramonto e l’alba quando è ora della caccia. Bisogna assecondare questi atteggiamenti e non forzare l’animale a cambiare le sue abitudini.
Ora che conoscete qualcosa in più della vita dei vostri pet sicuramente non potrete far a meno di chiedervi anche voi cosa starà sognando il vostro pelosetto.
Scopri anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: