Misteri, miti e curiosità su Micio
Oh Micio, compagno di mille fusa e pisolini, sappiamo davvero tutto su di te? Di storie, leggende, miti e dicerie sui nostri amici più misteriosi ne girano tante, ma siamo davvero sicuri di conoscerle tutte? Eccovi di seguito alcuni miti da sfatare sulla vita del nostro amico più sornione.
I gatti amano il latte
Complici film e cartoni che ci mostrano tenerissimi batuffoli di pelo avvinghiarsi sulle ciotole colme di latte, siamo soliti credere che Micio sia goloso di questa bevanda. In realtà non è assolutamente così. Il latte per i gatti può risultare molto dannoso e provocare problemi gastro intestinali e, nei casi più gravi, scatenare persino allergie. Prima di farci prendere da ricordi cinematografici, quindi, accertiamoci con un esperto quale sia il latte che il nostro gattino può bere davvero in modo da non creargli problemi.
Pescatori di pesci
Rimaniamo sempre sul versante alimentare. Se non è zuppa è pan bagnato, ops scusate, volevamo dire se non è latte è pesce, infatti quando i nostri amici batuffolosi non stanno bevendo del latte, non è raro vedere i simpatici micetti mangiare avidi un bel pesciolino. In realtà la maggior parte dei gatti, quando in natura si nutre di topini, uccelli e altri piccoli animaletti, è più raro che abbia la possibilità di accedere ad un corso d’acqua che gli permetta un’agevole pesca.
Tra le mille bolle blu
Sempre in tema acquatico, eccovi un grande classico. È opinione condivisa quella secondo cui i gatti non sono grandi amanti dell’acqua. Diciamo che possiamo considerare questo un mito a metà, i gatti non sono infatti tutti uguali e alcuni amano in modo particolare proprio l’acqua e addirittura nuotare. Recentemente una serie di video virali ha mostrato come Micio sia un abile nuotatore e ami passare il tempo in spiaggia con il proprio amico umano. Mi raccomando, però, attenti a non esagerare. Nuotare è sempre un’attività stancante e c’è costante bisogno dell’attenta supervisione di un “umano” quando un gattino decide di fare qualche zampata al largo.
Dieci, cento, mille
I gatti hanno 7 vite, o erano 9? Fatto sta che il nostro amico dalla personalità graffiante, e non solo, è molto agile e snodato, così come riesce ad infilarsi ovunque anche quando cade sfrutta la sua corporatura per poter atterrare nel modo più sicuro possibile. Questo anche grazie al loro orecchio responsabile dell’equilibrio, come anche per gli umani.
Se sei felice e tu lo sai fai le fusa
Amiamo quando Micio fa le fusa, in un crogiuolo di doppia soddisfazione sappiamo che quello che vuole dirci il gatto è “grazie delle coccole ne voglio ancora” …ma siamo proprio sicuri? In realtà le fusa sono un meccanismo auto-calmante che il gatto mette in atto sia quando è stressato e sia quando sta provando un momento di vero godimento.
Ora che conoscete qualcosa in più sulla vita del vostro gatto, scoprite anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: