Site Section
mosca cavallina
mosca cavallina

MOSCA CAVALLINA NEL CANE

La famiglia dei Muscidae comprende numerose specie di mosche. In particolare, la mosca cavallina o mosca delle stalle (Stomoxys Calcitrans), presenta un apparato boccale pungitore e, rispetto alla mosca domestica, è di maggiori dimensioni. La mosca cavallina non possiede un ospite preferenziale, per cui attacca e punge qualsiasi mammifero (cavalli, bovini, cani) e l’uomo. La sua presenza aumenta nelle vicinanze di allevamenti di cavalli o bovini.

 

LE MALATTIE CAUSATE DALLA MOSCA CAVALLINA

I cani, in particolare quelli che vivono nelle vicinanze di allevamenti, in campagna o in canile, possono essere soggetti alle punture della mosca cavallina, soprattutto su muso, tartufo e padiglioni auricolari. Molto dolorose, tali punture possono causare:

  • irrequietezza
  • irritazione cutanea
  • sanguinamenti
  • ulcere
  • croste
  • dermatite necrotica e deformazione dei padiglioni auricolari nei casi più gravi.

 

IL CICLO DI VITA DELLA MOSCA CAVALLINA

Nella mosca cavallina adulta, il pasto di sangue è compiuto da entrambi i sessi, una o due volte al giorno. La mosca cavallina è una specie ovovipara, questo significa che le uova vengono incubate e si schiudono nel corpo della femmina. In base alle condizioni di temperatura e umidità, l'incubazione ha una durata di 1-4 giorni. Le larve sono coprofaghe e il loro sviluppo può avvenire in vari substrati organici in decomposizione. Il ciclo di sviluppo è fortemente influenzato dalla temperatura: a temperature di 15°C il ciclo uovo-adulto richiede circa 60 giorni, differentemente da un clima più caldo, a 30°C, in cui ne richiede solamente 12 giorni.

 

PREVENZIONE E TRATTAMENTO

Nelle aree a rischio di presenza della mosca cavallina, vale a dire nei paraggi di allevamenti di cavalli e bovini, e durante i mesi primaverili ed estivi, è consigliato l’impiego di sostanze repellenti come le permetrine.

Frontline Tri-Act®

ELIMINA LE PULCI IN 6 ORE

Frontline Tri-Act® protegge dalle pulci (C. felis, C. canis) e previene le infestazioni  da pulci per 4 settimane.

 

NON USARE NEI GATTI E NEI CONIGLI. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e usare particolare attenzione finché il sito di applicazione non sia asciutto. Non utilizzare nei cuccioli di età inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a quello indicato per ogni confezione. L’uso scorretto può essere nocivo. È un medicinale veterinario, chiedi consiglio al tuo veterinario. Aut. Pub. 12/VET/2019
tri-act