
Durante i mesi primaverili, le pulci possono sopravvivere e riprodursi all'aperto a causa del clima caldo e umido. Le pulci adulte sono parassiti ematofagi, che devono nutrirsi quotidianamente del sangue del loro ospite per sopravvivere. Nella categoria dei possibili ospiti rientrano gli animali selvatici come volpi e ricci, ma anche il gatto o il cane di casa. Solitamente, le pulci rimangono sull'ospite scelto per l'intero ciclo vitale, che può arrivare fino a 160 giorni. Tuttavia, a seconda delle abitudini igieniche del tuo animale domestico, la sopravvivenza media delle pulci si attesta generalmente sulle 1-3 settimane.
Dopo aver trovato un ospite, le pulci femmine adulte iniziano a deporre le uova entro 24-48 ore, arrivando a produrne fino a 50 al giorno. Queste uova tenderanno a scivolare via dall'ospite per cadere nell'ambiente circostante, che potrebbe essere un parco o un giardino e, se si tratta del tuo animale domestico, persino casa tua!
In condizioni ottimali (come nel caso di ambienti caldi e umidi), le uova delle pulci si schiudono in pochi giorni e la metamorfosi ad adulto può essere rapida, concludendosi in appena 14 giorni. Ciò significa che, durante i mesi primaverili più caldi, la popolazione di pulci può infestare l'ambiente rapidamente e che uova, larve e pupe (pronte a uscire dai loro bozzoli) possono essere in agguato sotto i tuoi mobili, nei tuoi tappeti, nella biancheria dei tuoi animali domestici e persino nelle tue federe e lenzuola (se hai un amico peloso che ama sonnecchiare sul tuo letto).
Una volta emerse dal bozzolo, queste nuove pulci adulte andranno alla ricerca del loro primo nutrimento e dovranno trovare rapidamente un ospite per evitare di perire; quest'ospite potrebbe essere il cane o il gatto di casa, raggomitolato sul suo tappeto preferito e circondato, ignaro, da impazienti pulci assetate di sangue.
È importante ricordare che le pulci non si limitano a causare irritazione ai tuoi animali domestici, ma possono anche trasmettere loro infezioni come la tenia. Un'infestazione importante su un cucciolo o un animale anziano può anche condurre ad anemia, a causa del sangue perso per nutrire le pulci.
Ecco, quindi, alcuni suggerimenti utili per mantenere al sicuro il tuo amico a quattro zampe durante la prossima primavera e assicurarti che, per Pasqua, non ci siano uova di pulce nascoste in casa:
- Tratta regolarmente TUTTI i gatti e i cani della famiglia con un antipulci efficace che non si limiti a uccidere le pulci adulte presenti sui tuoi animali, ma che sia attivo anche sulle uova eventualmente deposte in casa.
- Lava la biancheria dei tuoi animali domestici a 60 °C (e anche la tua, se dormono sul tuo letto!).
- Passa l'aspirapolvere frequentemente, prestando particolare attenzione ai tappeti e ai luoghi dove il tuo amico a quattro zampe ama trascorrere il proprio tempo. Non dimenticare di spostare i mobili per passare l'aspirapolvere in quei nascondigli bui tanto cari alle larve delle pulci.
- Spazzola il pelo del tuo animale domestico con regolarità per controllare eventuali segni che indichino la presenza di pulci, come il riconoscimento di parassiti adulti o dei loro escrementi.