Ultimi articoli

Image
uova pulci in casa
Image
uova pulci in casa
blog 200 bcca
Consigli sulla protezione della casa
Uova di pulci in casa: come comportarsi

Le pulci sono parassiti ematofagi e sopravvivono nutrendosi del sangue dei malcapitati ospiti, depositandosi principalmente su animali come cani e gatti, ma in alcuni casi possono anche attaccare gli esseri umani.
È importante conoscere i vari stadi che compongono il ciclo di vita di questi parassiti: infatti, la maggior parte della popolazione infestante non è composta da parassiti adulti ma da uova di pulci e larve, che possono svilupparsi nell’ambiente circostante nel quale vengono disseminate, tra cui la casa. Pertanto, è utile sapere dove si trovano e come sono fatte le uova, in modo da adottare una corretta profilassi per evitare lo sviluppo di pulci in casa e sui propri animali.

Image
erlichiosi cane
Image
erlichiosi cane
blog 199 bcca
Consigli per il cane
Ehrlichiosi nel cane: quello che bisogna sapere

L’Ehrlichiosi del cane è una malattia originata dall’Erlichia canis, un batterio che viene passato al cane mediante il sangue. Infatti, l’Ehrlichiosi è una delle malattie da zecca, e viene contratta tramite il morso di questi parassiti infetti o tramite trasfusioni non controllate. Il batterio può infettare i globuli rossi del cane, con conseguente alterazione del loro funzionamento e problemi a livello dei valori delle piastrine. Questa malattia può presentarsi con sintomi differenti, che possono comparire anche a distanza di mesi dal contagio.

Image
antiparassitari gatto
Image
antiparassitari gatto
blog 198 bcga
Consigli per il gatto
Antiparassitario per gatti: quando cominciare a usarlo?

L’antiparassitario è un rimedio essenziale per proteggerli da pulci, zecche e altri parassiti che possono compromettere la loro salute.
Nonostante il gatto viva in un ambiente casalingo, il rischio è sempre in agguato, poiché tali parassiti esterni possono essere portati da noi umani o da altri animali con cui il gatto si trova a contatto. Per cui vediamo insieme quando cominciare a usare l’antiparassitario e come proteggere il gatto dai parassiti.

Image
gravidanza gatto
Image
gravidanza gatto
blog 197 bcga
Consigli per il gatto
La gestazione nel gatto: i nostri suggerimenti

Cosa è necessario sapere sulla gestazione nella gatta? Ecco i nostri suggerimenti su come riconoscere i sintomi della gravidanza, le sue fasi e il modo migliore per affrontare il parto insieme alla nostra amica a quattro zampe.

Image
alitosi cane
Image
alitosi cane
blog 196 bcca
Consigli per il cane
Alito cattivo nel cane: come comportarsi

I cani possono soffrire di alitosi ma i motivi di questo disturbo possono essere molteplici, impariamo a conoscere le possibili cause per aiutarli a risolvere questo fastidiosissimo problema.

Image
antiparassitario cani compresse
Image
antiparassitario cani compresse
blog 195 bcca
Consigli per il cane
Antiparassitario per cani in compresse contro pulci e zecche: caratteristiche e benefici

Quando si tratta di prendersi cura del proprio cane, non è un segreto che ci siano molti aspetti da tenere a mente. Uno dei più importanti è come proteggerli dalle infestazioni di pulci e zecche e garantire la loro salute e sicurezza a lungo termine. Una delle soluzioni più recenti e innovative sul mercato è l’antiparassitario orale per cani.
Si tratta di compresse masticabili efficaci contro pulci e zecche e al sapore di manzo, quindi appetibili per il cane. Può essere una scelta utile, pratica e veloce per mantenere il tuo cane libero dai parassiti. Scopriamo insieme le caratteristiche e i benefici.

Image
tipologie per cani
Image
tipologie per cani
blog 194 bcca
Consigli per il cane
Prevenzione contro pulci e zecche: quali sono i trattamenti disponibili per cani?

Essere proprietario di un animale domestico comporta molte responsabilità, tra cui garantire la sua salute e il suo benessere. Uno dei problemi più comuni a cui possono andare incontro i proprietari di cani sono le infestazioni da pulci e zecche: niente può essere più stressante del vedere il proprio cane iniziare a mordicchiarsi o a grattarsi. Oltre a causare fastidio al tuo cane, questi parassiti possono anche rappresentare un rischio per la salute del tuo animale domestico e per tutta la famiglia, pertanto, la prevenzione è fondamentale. Ci sono molti trattamenti contro pulci e zecche disponibili per i cani, in questo articolo ti aiuteremo a distinguerli.

Image
antiparassitario cani
Image
antiparassitario cani
blog 201 bcca
Consigli per il cane
Antiparassitario per cani: quando cominciare a usarlo?

L’antiparassitario protegge da insetti, pulci o malattie che talvolta possono rivelarsi mortali. Tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe è importante e ciò non deve limitarsi solo ai controlli periodici dal veterinario, ma anche alla protezione degli ambienti domestici, dato l’elevato rischio di contagio; per questo è importante sapere con certezza quando cominciare a usare l’antiparassitario.

Image
ALIMENTI E SOSTANZE DA NON DARE AI CANI
Image
ALIMENTI E SOSTANZE DA NON DARE AI CANI
blog 5 bcca
Consigli per il cane
Alimenti e sostanze che i cani non possono mangiare

Alcuni cibi tossici e dannosi per i nostri cani arrivano dalle pietanze che mangiano abitualmente gli esseri umani, in quanto sono spesso condite e salate. Per essere un buon padrone, quindi, è necessario imparare a dire di no e resistere agli occhioni di un amico a quattro zampe che, sognanti, guardano il nostro piatto: solo in questo modo il cane sarà al sicuro da tutti i possibili danni provocati da cibi tossici per lui.

Image
zecche malattie cane e gatto
Image
zecche malattie cane e gatto
blog 182 bpca bpga
Parassiti del cane
Parassiti del gatto
Zecche e malattie trasmesse

Quali malattie può trasmettere un’infezione da zecca? E come prevenire il rischio che le zecche attacchino il nostro cane o il gatto? Le zecche sono artropodi, parassiti esterni che apprezzano il clima caldo-umido: i loro habitat sono infatti gli ambienti umidi, ricchi di vegetazione erbosa, bassa e incolta ma si possono facilmente trovare anche nel giardino di casa propria.

Image
Leishmaniosi nell’uomo
Image
Leishmaniosi nell’uomo
blog 190
Leishmaniosi nell’uomo: cosa sapere

La leishmaniosi è una zoonosi indiretta, più precisamente una malattia infettiva provocata da alcuni protozoi parassiti (come flebotomi o pappataci) ed è in grado di provocare sintomi che possono differire a seconda che vada a interessare le mucose, la pelle o alcuni organi interni. La leishmaniosi si diffonde principalmente in molti paesi nelle regioni tropicali e subtropicali, dato il clima umido che viene prediletto da insetti come i pappataci. Andiamo a scoprire quali sono i sintomi che possono essere causati dalla leishmaniosi nell’uomo e cosa è importante sapere sulla malattia.

Image
Dermatite nel gatto
Image
Dermatite nel gatto
blog 189 bcga
Consigli per il gatto
Dermatite del gatto: cosa sapere

La dermatite nel gatto si presenta come un’irritazione cutanea e, in quanto malattia della pelle, può essere causata sia da agenti esterni attraverso il contatto con parassiti o con alcuni allergeni presenti nell’aria, che interni, come lo stato d’animo del nostro micio dopo alcuni cambiamenti avvenuti nel suo ambiente. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali possono essere i sintomi e tipologie più frequenti di dermatite nel gatto, nonché alcune linee guida su cure e prevenzione.

Image
Perchè i gatti fanno le fusa
Image
Perchè i gatti fanno le fusa
blog 186 bcga
Consigli per il gatto
Ecco perché i gatti fanno le fusa

Non c’è niente di più bello di quando i gatti fanno le fusa, in particolar modo quando i nostri pelosetti sono in cerca di coccole, un momento di grande sintonia tra l’animale e il padrone. Spesso ci si chiede perché i gatti fanno le fusa e le motivazioni possono essere le più disparate: il desiderio di mettersi in mostra con il padrone o la mera voglia del gatto di giocare quando il suo animo è più gioioso del solito. A volte accade anche che il nostro micio emetta questi suoni simili ad una vibrazione quando capisce che il suo amico umano è pronto per un momento di coccole al gatto.

Image
pulizia dentale cani gatti
Image
pulizia dentale cani gatti
blog 185 bcca bcga
Consigli per il cane
Consigli per il gatto
Come prendersi cura dell’igiene orale di cani e gatti

L’igiene dentale dei cani e dei gatti è una questione spesso sottovalutata. Se il problema dovesse bussare alla nostra porta, o meglio, alla bocca dei nostri amici a quattro zampe, questo potrebbe causargli diverse difficoltà nel masticare o causare alito pesante. Per questo, è bene fare attenzione per scongiurare la presenza di alitosi nel cane e nel gatto e assicurare ai nostri animali domestici una situazione dentale ottimale.

Image
paura dei cani e dei gatti per i fuochi d'artificio
Image
paura dei cani e dei gatti per i fuochi d'artificio
blog 184 bcca bcga
Consigli per il cane
Consigli per il gatto
Come gestire la paura del cane e del gatto durante i fuochi d’artificio

Si sa, la vita animale ha diverse paure da affrontare: paura della solitudine o di padroni che non si occupano al meglio di loro.
Giunti i momenti legati alle festività, una paura ricorrente per cani e gatti è quella dei fuochi d’artificio. Infatti, spesso accade che il cane ne sia spaventato e, allo stesso modo, anche i gatti possano averne paura. Questo timore non è infondato perché, data l’elevata sensibilità uditiva, cani e gatti sono in grado di avvertire i rumori dei giochi pirotecnici in maniera molto più amplificata degli umani, provocando traumi o reazioni di varia intensità che possono avere gravi ripercussioni sui nostri animali domestici. Per questo, sarebbe opportuno imparare a capire come gestire le paure ed emozioni degli animali domestici.

Image
adozione animali domestici
Image
adozione animali domestici
blog 183 bcca bcga
Consigli per il cane
Consigli per il gatto
Consigli utili per adottare un animale domestico

L’adozione di un animale domestico equivale a mettere al mondo un figlio e prendersene cura nelle varie tappe della sua esistenza. Adottare un animale domestico dona gioia alla vita, tiene compagnia, aiuta a superare i momenti più difficili, a curare specifiche malattie come nella Pet Therapy, insegnandoci a osservare le cose secondo prospettive diverse. L’arrivo di un amico a quattro zampe è una gioia immensa e per questo è necessario essere pronti a come accogliere un cucciolo in casa.

Image
Abbigliamento invernale per i cani
Image
Abbigliamento invernale per i cani
blog 181 bcca
Consigli per il cane
Quale abbigliamento invernale per cani scegliere per la stagione fredda

L’abbigliamento invernale per cani è un tema da non sottovalutare. Anche i cani, come gli esseri umani, possono essere vittima di malanni di stagione e quindi l’utilizzo dell’abbigliamento adeguato in inverno, il giusto apporto vitaminico nell’alimentazione e una corretta toelettatura invernale diventano fondamentali per i pelosetti. Inoltre, ad alcune tipologie di animali occorre un abbigliamento invernale specificatamente studiato in base alle loro necessità personali.

Image
ponte arcobaleno
Image
ponte arcobaleno
blog 180 bcca bcga
Consigli per il cane
Consigli per il gatto
La leggenda del Ponte Arcobaleno

Il Ponte dell’Arcobaleno è una leggenda bellissima che ci narra come potrebbe essere l'aldilà per gli animali. Infatti, non è facile superare la perdita di un amico peloso, che sia un cane, un gatto o un altro animale. Spesso la perdita di un animale lascia un enorme vuoto nel cuore e nella mente di chi rimane. La domanda che attanaglia le persone in questi momenti è “se gli esseri umani buoni vanno in paradiso, dove vanno i nostri amici animali?”. A dare una risposta è proprio la leggenda del Ponte dell’Arcobaleno, che ci è stata tramandata dalle Tribù degli Indiani d’America e fa parte dei miti sui gatti e sui cani. Questa storia aiuta ad armonizzarsi con la legge della vita e aiuta a superare il dolore di chi sta passando questo periodo difficile.

guarda altri