Potresti avere pulci in casa?
Sono 5 i segnali d'allarme che indicano la presenza di pulci in casa:
- Il tuo animale domestico continua a grattarsi
Anche se le pulci non sono l'unica ragione che portano un animale a grattarsi, sono una causa piuttosto comune di prurito. Se il tuo amico a quattro zampe ha la cute lesionata o danneggiata, consulta sempre il veterinario; in caso contrario, procedere a un trattamento antipulci è un ottimo primo passo. Ricorda che non è sempre facile individuare le pulci e che queste possono essere presenti anche nel caso tu non ne sia al corrente.
- Hai visto qualcosa muoversi nel pelo del tuo animale domestico
Le pulci sono velocissime e questo le rende difficili da individuare. Sono anche piccole, della dimensione di soli pochi millimetri. Sui cani con manto nero o marrone può essere particolarmente difficile avvistare le pulci e potresti semplicemente intravederne il movimento con la coda dell'occhio.
- Puoi osservare qualcosa di simile a piccoli granelli neri di sporco sul tuo animale domestico
Non è certo piacevole ma, spesso, quelli che vengono scambiati per piccoli granelli di sporcizia nera sul pelo di un animale sono, in realtà, escrementi lasciati dalle pulci. Poiché la pulce si è nutrita del sangue del tuo amico a quattro zampe, se trasferisci uno di questi corpuscoli su un pezzo di ovatta o su un tessuto bianco inumidito, potrai notare un alone marrone-rossastro. È uno dei modi migliori per scoprire la presenza di pulci, pur senza vedere il singolo parassita.
- Tu o altri membri della famiglia presentate macchie rosse pruriginose, specialmente intorno alle caviglie, sulle ginocchia o su altre parti del corpo su cui il vostro animale domestico ama sedersi
Le pulci di gatto e cane possono pungere gli umani. Pur rendendosi subito conto di aver morso l'ospite sbagliato, possono ugualmente lasciare fastidiose macchie rosse, in genere localizzate nelle parti del corpo venute a contatto con il parassita.
- Hai notato minuscoli granelli simili a sabbia bianca sul pavimento o piccole larve bianche sul tappeto
La maggior parte del ciclo vitale delle pulci si svolge perlopiù lontano dal tuo amico a quattro zampe. Dopo aver compiuto un pasto di sangue, la pulce depone le uova, le quali tendono a cadere dall'animale sul pavimento. Le larve delle pulci assomigliano a piccoli bruchi bianchi, anche se sono difficili da individuare poiché di solito si nascondono sotto tappeti e battiscopa.
COME ELIMINARE LE PULCI IN CASA
Per disinfestare la tua casa dalle forme immature delle pulci del cane (uova, larve e pupe), è consigliabile seguire alcuni accorgimenti:
- utilizzare l’aspirapolvere nelle zone frequentate dall’animale come i tappeti e il divano;
- lavare i materassini e le coperte dell’animale a 60°;
- falciare il prato del giardino e raccogliere le foglie e i rami tagliati.
Dopo aver neutralizzato questi ospiti indesiderati nella casa, ricorda di eseguire periodicamente il trattamento antipulci per prevenire la ricomparsa dei parassiti e proteggere sempre la salute del tuo amico a quattro zampe.