
Frontline
Tri-Act®
Insetticida e repellente in pratiche pipette monodose.
Frontline Tri-Act® è una soluzione spot on repellente, insetticida e acaricida per il cane. Grazie ai suoi principi attivi, Fipronil e Permetrina, è un prodotto mirato per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e zecche, ed è repellente contro pappataci, zanzare, zecche e mosche cavalline.

Combatte 5 parassiti
Il tuo cane potrebbe entrare in contatto con parassiti che trasmettono malattie a volte fatali. Frontline Tri-Act® può aiutarti a difenderlo, fornendo protezione contro 5 tipi di parassiti: pulci, zecche, zanzare (inclusa la zanzara tigre), pappataci e mosche cavalline.
COME DEVO COMPORTARMI QUANDO UTILIZZO FRONTLINE TRI-ACT® SUL CANE E POSSIEDO ANCHE DEI GATTI?
Quando si utilizza FRONTLINE TRI-ACT® in un cane che convive con dei gatti, questi va tenuto separato dai gatti fino a che il sito di applicazione sul cane stesso non sia completamente asciutto, come indicato dal foglietto illustrativo. In seguito, i gatti possono di nuovo stare in contatto col cane trattato.
MI DEVO RECARE CON IL MIO CANE IN AREE DOVE SONO PRESENTI I PAPPATACI, QUANTO TEMPO PRIMA VA TRATTATO IL CANE CON FRONTLINE TRI-ACT®?
I principi attivi di FRONTLINE TRI-ACT®, Fipronil e Permetrina, si distribuiscono sulla cute. I cani trattati devono essere tenuti in un ambiente protetto nelle prime 24 ore successive all’applicazione iniziale. L’applicazione può essere ripetuta dopo 4 settimane.
PERCHÉ FRONTLINE TRI-ACT® È SOLO PER CANI?
FRONTLINE TRI-ACT® è specifico per il cane e non va utilizzato nei gatti (o nei conigli) perché potrebbe causarne la morte. Contiene infatti Permetrina, principio attivo non tollerato dai gatti, ove potrebbe determinare reazioni avverse potenzialmente letali. Per impedire che i gatti siano accidentalmente esposti al prodotto, separare i cani trattati dai gatti finché il sito di applicazione non sia asciutto. È importante assicurarsi che i gatti non lecchino il sito di applicazione di un cane che è stato trattato con questo prodotto. In caso di esposizione anche cutanea accidentale di un gatto, lavarlo immediatamente con shampoo o sapone e ricorrere rapidamente alle cure di un medico veterinario.
DOPO QUANTO TEMPO DALL’INFESTAZIONE FRONTLINE TRI-ACT® ELIMINA LE PULCI?
COME DEVO COMPORTARMI SE APPLICO INAVVERTITAMENTE FRONTLINE TRI-ACT® AD UN GATTO?
In caso di esposizione cutanea accidentale, lavare immediatamente il gatto con detergente (shampoo o sapone) per rimuovere il più possibile il prodotto dalla cute e dal pelo del gatto. È importante assicurarsi anche che i gatti non lecchino il sito di applicazione di un cane che è stato trattato con questo prodotto. In entrambi i casi, ricorrere immediatamente alle cure di un medico veterinario.
IN CHE MODO FRONTLINE TRI-ACT® PROTEGGE IL MIO CANE DALLA LEISHMANIOSI?
COME AGISCE FRONTLINE TRI-ACT®?
FRONTLINE TRI-ACT® contiene i principi attivi Fipronil e Permetrina. Una volta applicato il prodotto, entrambi i principi attivi si distribuiscono sulla cute. Pulci, zecche, flebotomi, mosche cavalline e zanzare sono eliminati per contatto diretto con il prodotto senza che sia necessario lo svolgimento del pasto di sangue.
POSSO APPLICARE FRONTLINE TRI-ACT® SU ALTRI ANIMALI CHE NON SIANO CANI?
FRONTLINE TRI-ACT® va utilizzato esclusivamente sul cane. Non utilizzarlo in gatti o conigli, perché potrebbero verificarsi reazioni avverse potenzialmente mortali.
POSSO UTILIZZARE FRONTLINE TRI-ACT® IN CAGNE IN GRAVIDANZA O ALLATTAMENTO?
Non sono stati eseguiti studi con FRONTLINE TRI-ACT® su animali in gravidanza o in allattamento quindi non è indicato l’utilizzo.
SONO IN GRAVIDANZA E DEVO APPLICARE FRONTLINE TRI-ACT® AL MIO CANE, VI SONO PARTICOLARI ACCORGIMENTI DA RISPETTARE?
Come principio generale, durante la gravidanza è buona norma evitare il contatto diretto con sostanze chimiche. Qualora una donna in gravidanza debba applicare il prodotto al cane deve indossare i guanti, per evitare un contatto diretto con il prodotto.
QUALE AZIONE SVOLGE FRONTLINE TRI-ACT® CONTRO I PAPPATACI?
FRONTLINE TRI-ACT® è repellente e insetticida verso i pappataci: in tal modo l’insetto non compie il pasto di sangue sul cane (azione repellente) ed è poi eliminato (azione insetticida), riducendo il rischio che vada a colpire altri cani.
COME DEVO APPLICARE FRONTLINE TRI-ACT®?
- Scegliere la confezione di TRI-ACT® adatta in base al peso del proprio cane
- Separare 1 blister ed estrarre la pipetta;
- Tenendo la pipetta in posizione verticale, tagliare l’apice e aprirla;
- Separare il pelo sul dorso del cane per rendere visibile la cute;
- Porre la punta della pipetta sulla pelle e premerla, applicare circa metà del contenuto alla base della testa;
- Ripetere la procedura tra le scapole fino a che la pipetta non è completamente vuota;
- Assicurarsi che il prodotto sia applicato direttamente sulla cute e non sul pelo. Non massaggiare.

AVVERTENZE
- Non usare nei gatti
- Non usare nei conigli
- Gravidanza e allattamento
SCOPRI A COSA SERVE OGNI PRODOTTO
Tri-Act® | Combo® | Spray® | Spot On® | Home gard® | |
---|---|---|---|---|---|
PULCI |
applicable | applicable | applicable | applicable | applicable |
ZECCHE |
applicable | applicable | applicable | applicable | applicable |
UOVA E LARVE DI PULCI |
NO | applicable | NO | NO | applicable |
PAPPATACI E ZANZARE |
applicable | NO | NO | NO | NO |
PIDOCCHI |
NO | applicable | applicable | applicable | NO |
MOSCHE CAVALLINE | applicable | NO | NO | NO | NO |
PROTEZIONE DELLA CASA | NO | applicable | NO | NO | applicable |
Usa la tabella per conoscere le caratteristiche di ogni prodotto e individuare quale antiparassitario può essere più adatto per
il tuo cane o gatto, in base alle tue esigenze. Scopri contro quali parassiti agisce ogni prodotto della gamma Frontline®