Skip to main content
Shape Created with Sketch.

Login

Shape Created with Sketch.

Trova il Veterinario

Search form
Frontline Logo
Shape Created with Sketch.

Login

icon-wtb Created with Sketch.

Trova il veterinario

  • Prodotti Frontline
    • Tutti i prodotti
    • Come si usa FRONTLINE TRIACT
    • Come si usa FRONTLINE COMBO
  • Perché Frontline
    • Come funziona FRONTLINE TRIACT
    • Come funziona FRONTLINE COMBO
    • Quale prodotto frontline fa per me
    • Chi siamo
  • Parassiti e Malattie
    • PARASSITI DI CANE E GATTO
    • Pulci
    • Zecche
    • Pidocchi
    • Flebotomi o pappataci
    • Zanzare
    • Mosca cavallina
    • Leishmaniosi
  • Pet Magazine
  • FAQ
  • Contattaci
SELECT YOUR LOCATION
Africa & Middle East
Africa & Middle East
Asia & Pacific
Asia & Pacific
Europe
Europe
South America
South America
North America
North America
Israel
South Africa
Türkiye
Australia
China (中国)
India
Japan (日本)
New Zealand
Philippines
Taiwan ( 台灣)
Frontline Thailand Thailand
Austria
Belgique
België
Cyprus
Danmark
Deutschland
España
France
Hrvatska
Italia
Magyar
Nederland
Polska
Portugal
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Srbija
Suisse
Suomi
Sverige
United Kingdom
Česká republika
България
Россия
Румыния
Argentina
Brasil
Chile
USA

Più articoli

Pulci e zecche nel giardino di casa, come proteggere i propri animali?
Pulci e zecche nel giardino di casa, come proteggere i propri animali?
Pulci e zecche nel giardino di casa, come proteggere i propri animali?
Pulci e zecche nel giardino di casa, come proteggere i propri animali?
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Pulci e zecche nel giardino di casa, come proteggere i propri animali?

La condizione ottimale per un animale è, ovviamente, quella di poter disporre di uno spazio aperto in cui giocare e correre. Un giardino può quindi rappresentare per il tuo cane o gatto una piccola oasi verde, nella quale l’amico a quattro zampe potrà sentirsi a proprio agio nella nuova dimensione domestica. Tuttavia, per quanto il giardino possa rendere molto felice il tuo animale, può comportare anche alcuni rischi. In primis, le zecche e le pulci. Questi parassiti, infatti, si trovano solitamente nei parchi, negli spazi aperti e nei giardini, per l’appunto. Ma anche la tua casa potrebbe rivelarsi un ambiente adatto ad ospitarle: è proprio per questo motivo che è necessario proteggere i propri amici a quattro zampe dalle zecche e dalle pulci, in quanto potrebbero, involontariamente, portare i parassiti dentro casa.

La prevenzione è fondamentale: la pericolosità dei parassiti, infatti, è legata soprattutto alla possibilità di determinare la trasmissione di importanti patologie, tra cui si ricordano la malattia di Lyme e la babesiosi. Inoltre, se non adeguatamente curati, gli animali possono divenire “ospiti amplificatori”, contribuendo quindi all’aumento del tasso riproduttivo dei parassiti e alla loro diffusione nell’ambiente, ovvero il tuo giardino e la tua abitazione. 

Quindi, come proteggere il proprio animale dai parassiti presenti nel giardino?

  • In primis, ispezionare l’animale quotidianamente: è importante, in merito a questo, sottolineare che le zone in cui solitamente le zecche si localizzano sono il muso, sul bordo e all’interno del padiglione auricolare, le ascelle e l’addome. Riconoscere le pulci, invece, è un po’ più difficile: sono infatti parassiti piccolissimi e, quindi, difficili da vedere nel manto dei cani o dei gatti. Tuttavia, esistono dei campanelli d’allarme che indicano la presenza di questi parassiti: le loro feci tra il pelo, che si riconoscono in quanto si presentano come piccoli puntini neri; oltre a questo, ovviamente, anche il comportamento anomalo dell’animale è un segno della presenza delle pulci: i loro morsi, infatti, costringeranno l’animale a grattarsi.
  • Nel caso in cui anche la cuccia del cane sia all’aperto, è consigliabile ispezionare frequentemente anche quest’ultima, ricordando che un buon antiparassitario agisce sia sull’animale che nell’ambiente in cui vive, quindi anche la cuccia.
  • I primi due punti sono importanti, ma l’operazione fondamentale per proteggere il proprio animale dalle zecche e dalle pulci è quello di trattarlo con un antiparassitario. Il prodotto giusto dovrà trattare e prevenire le infestazioni dai parassiti, in modo da permettere ai piccoli amici a quattro zampe di divertirsi all’aperto senza più preoccuparsi di questi ospiti indesiderati. 

Questi piccoli accorgimenti assicureranno un ambiente sicuro sia per gli animali che per tutta la famiglia. Scopri anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

  • Come combattere le zecche in estate?
  • Come lavare il cane? 8 consigli per un lavaggio perfetto

 

Altri articoli

Guarda tutti gli articoli
Riconoscere le zecche
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Zecche? Niente paura, impariamo a riconoscerle e classificarle

Pulci in casa d'inverno
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Pulci in casa: ecco perché non possiamo abbassare la guardia neanche d’inverno

parassiti del cane
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Quali parassiti possono infestare il nostro cane?

Le malattie trasmesse dalle zecche al cane
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Le malattie trasmesse dalle zecche al cane

gatti e pulci
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

I gatti da appartamento possono prendere le pulci?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Come togliere le zecche al cane?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Le pulci del gatto si attaccano all'uomo?

Pulci e Zecche in Cani e Gatti
Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Pulci e Zecche in Cani e Gatti

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Intervista a una zecca

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Intervista a una pulce

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Pulci su cane e gatto: la punta dell'iceberg

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Avventure di primavera, fai attenzione alle zecche!

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Come riconoscere le zecche sul tuo cane o gatto?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Cosa fare se hai trovato zecche in casa?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Potresti avere pulci in casa?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Pasqua: trova l'uovo di pulce!

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Come riconoscere le pulci sul tuo cane o gatto?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Come proteggere il tuo cane o gatto dalle pulci?

Ospiti indesiderati: pulci e zecche

Come combattere le zecche in estate?

  • Sitemap
  • Farmacoviglianza
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Copyright
  • Sei un Veterinario?

© Boehringer Ingelheim 2021

Boehringer Ingelheim Logo