QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE

Anche i cani meno golosi sono attratti dagli alimenti che quotidianamente mettiamo sulle nostre tavole. Sappiamo benissimo quanto sia difficile dire di no a quegli occhioni dolci che ci guardano pieni di speranza nel poter condividere il nostro cibo. 

Dobbiamo però ricordarci che moltissimi alimenti “umani” sono molto pericolosi per la salute del pelosetto, poiché i nostri organismi sono molto differenti e più o meno idonei a svolgere determinati processi.

Conoscere i principali cibi da evitare e prevenirne l’ingestione da parte di Fido può risparmiarci molti problemi, e può permettergli di vivere in salute e più a lungo.

QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE
QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE

Principali alimenti da evitare 

CIOCCOLATO

Il cioccolato, alimento dal quale difficilmente noi umani riusciamo a stare alla larga, rappresenta un vero pericolo per Bau. Infatti, il cioccolato è composto da teobromina, sostanza che non viene metabolizzata dal cane, che può causare tremori, ipertensione, iperattività e anche, nei casi più gravi, insufficienza cardiaca.

ZUCCHERO E SNACK DOLCI

Lo zucchero e i cibi zuccherati come biscotti, merendine, torte e gelati sono elementi assolutamente da evitare perché possono creare problemi come diabete, carie e aumento eccessivo del peso corporeo con tutte le problematiche che ne conseguono.

UVA E UOVA

Anche uova e uva sultanina, elementi da cui i cani sono spesso attratti possono causare insufficienza renale, dolori addominali e perdita dell’appetito. 

Le uova sono assolutamente da evitare crude proprio come per gli esseri umani, perché possono contenere i batteri della salmonella.

AGLIO E CIPOLLA

Indipendentemente dal fatto che siano cotti o crudi, grosse quantità di aglio e cipolla sono nocive per i nostri pelosetti, per via di effetti negativi sui globuli rossi.

SALE E ALIMENTI SALATI

Proprio come per noi esseri umani, il consumo eccessivo di sale o di alimenti che ne contengono molto come insaccati, prodotti essiccati e carni troppo salate, soprattutto se l’animale non dispone di una abbondante ciotola d’acqua per idratarsi, possono provocargli malesseri anche gravi, come convulsioni. 

OSSA

Se dopo una grigliata con gli amici sono avanzati degli ossicini e il tuo cane ti gira attorno speranzoso di riceverne qualcuno, ricorda che le ossa di animali cotte sono molto pericolose per Bau, poiché diventano difficili da digerire e potrebbero creargli ostruzioni intestinali. Anche le ossa non trattate, tagliate o rotte sono molto pericolose perché, una volta masticate e ingerite, potrebbero causare danni all’apparato interno del cane. 

Anche il grasso di carni, fritture, fondi di pentole, ricchi di olio, burro e spezie, avanzi di pranzi che ingenuamente siamo tentati di concedergli, hanno effetti negativi a lungo termine. 

BEVANDE ALCOLICHE

Vini, liquori, birre e preparazioni in cui sono contenuti, sono assolutamente da non somministrare ai nostri amici a quattro zampe, perché possono causare nausea, vomito e rallentamento motorio.

ALIMENTI PER GATTI

I felini, per loro natura, hanno bisogno di molte più proteine e grassi per sopravvivere. Se infatti il nostro cane si cibasse di alimenti per gatti, rischierebbe di incorrere in malattie come obesità e difficoltà digestive.

IN SINTESI

Gli effetti dell’ingestione di tutti i cibi sopra citati possono essere differenti in base alle dimensioni del cane e alle quantità e qualità dei prodotti che Bau mangia. 

Una dieta sana ed equilibrata è tutto quello che serve al tuo cane. Rivolgiti a uno specialista per espandere e approfondire la lista di alimenti considerati pericolosi o se hai dubbi su quali siano i cibi più opportuni per il tuo fedele compagno di vita.

Scopri anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: