Skip to main content
Shape Created with Sketch.

Login

Shape Created with Sketch.

Trova il Veterinario

Search form
Frontline Logo
Shape Created with Sketch.

Login

icon-wtb Created with Sketch.

Trova il veterinario

  • Prodotti Frontline
    • Tutti i prodotti
    • Come si usa FRONTLINE TRIACT
    • Come si usa FRONTLINE COMBO
  • Perché Frontline
    • Come funziona FRONTLINE TRIACT
    • Come funziona FRONTLINE COMBO
    • Quale prodotto frontline fa per me
    • Chi siamo
  • Parassiti e Malattie
    • PARASSITI DI CANE E GATTO
    • Pulci
    • Zecche
    • Pidocchi
    • Flebotomi o pappataci
    • Zanzare
    • Mosca cavallina
    • Leishmaniosi
  • Pet Magazine
  • FAQ
  • Contattaci
SELECT YOUR LOCATION
Africa & Middle East
Africa & Middle East
Asia & Pacific
Asia & Pacific
Europe
Europe
South America
South America
North America
North America
Israel
South Africa
Türkiye
Australia
China (中国)
India
Japan (日本)
New Zealand
Philippines
Taiwan ( 台灣)
Frontline Thailand Thailand
Austria
Belgique
België
Cyprus
Danmark
Deutschland
España
France
Hrvatska
Italia
Magyar
Nederland
Polska
Portugal
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Srbija
Suisse
Suomi
Sverige
United Kingdom
Česká republika
България
Россия
Румыния
Argentina
Brasil
Chile
Mexico
USA

Più articoli

QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE
QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE
QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE
QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE
I consigli dell’esperto

QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE

Anche i cani meno golosi sono attratti dagli alimenti che quotidianamente mettiamo sulle nostre tavole. Sappiamo benissimo quanto sia difficile dire di no a quegli occhioni dolci che ci guardano pieni di speranza nel poter condividere il nostro cibo. 

Dobbiamo però ricordarci che moltissimi alimenti “umani” sono molto pericolosi per la salute del pelosetto, poiché i nostri organismi sono molto differenti e più o meno idonei a svolgere determinati processi.

Conoscere i principali cibi da evitare e prevenirne l’ingestione da parte di Fido può risparmiarci molti problemi, e può permettergli di vivere in salute e più a lungo.

Principali alimenti da evitare 

CIOCCOLATO

Il cioccolato, alimento dal quale difficilmente noi umani riusciamo a stare alla larga, rappresenta un vero pericolo per Bau. Infatti, il cioccolato è composto da teobromina, sostanza che non viene metabolizzata dal cane, che può causare tremori, ipertensione, iperattività e anche, nei casi più gravi, insufficienza cardiaca.

ZUCCHERO E SNACK DOLCI

Lo zucchero e i cibi zuccherati come biscotti, merendine, torte e gelati sono elementi assolutamente da evitare perché possono creare problemi come diabete, carie e aumento eccessivo del peso corporeo con tutte le problematiche che ne conseguono.

UVA E UOVA

Anche uova e uva sultanina, elementi da cui i cani sono spesso attratti possono causare insufficienza renale, dolori addominali e perdita dell’appetito. 

Le uova sono assolutamente da evitare crude proprio come per gli esseri umani, perché possono contenere i batteri della salmonella.

AGLIO E CIPOLLA

Indipendentemente dal fatto che siano cotti o crudi, grosse quantità di aglio e cipolla sono nocive per i nostri pelosetti, per via di effetti negativi sui globuli rossi.

SALE E ALIMENTI SALATI

Proprio come per noi esseri umani, il consumo eccessivo di sale o di alimenti che ne contengono molto come insaccati, prodotti essiccati e carni troppo salate, soprattutto se l’animale non dispone di una abbondante ciotola d’acqua per idratarsi, possono provocargli malesseri anche gravi, come convulsioni. 

OSSA

Se dopo una grigliata con gli amici sono avanzati degli ossicini e il tuo cane ti gira attorno speranzoso di riceverne qualcuno, ricorda che le ossa di animali cotte sono molto pericolose per Bau, poiché diventano difficili da digerire e potrebbero creargli ostruzioni intestinali. Anche le ossa non trattate, tagliate o rotte sono molto pericolose perché, una volta masticate e ingerite, potrebbero causare danni all’apparato interno del cane. 

Anche il grasso di carni, fritture, fondi di pentole, ricchi di olio, burro e spezie, avanzi di pranzi che ingenuamente siamo tentati di concedergli, hanno effetti negativi a lungo termine. 

BEVANDE ALCOLICHE

Vini, liquori, birre e preparazioni in cui sono contenuti, sono assolutamente da non somministrare ai nostri amici a quattro zampe, perché possono causare nausea, vomito e rallentamento motorio.

ALIMENTI PER GATTI

I felini, per loro natura, hanno bisogno di molte più proteine e grassi per sopravvivere. Se infatti il nostro cane si cibasse di alimenti per gatti, rischierebbe di incorrere in malattie come obesità e difficoltà digestive.

IN SINTESI

Gli effetti dell’ingestione di tutti i cibi sopra citati possono essere differenti in base alle dimensioni del cane e alle quantità e qualità dei prodotti che Bau mangia. 

Una dieta sana ed equilibrata è tutto quello che serve al tuo cane. Rivolgiti a uno specialista per espandere e approfondire la lista di alimenti considerati pericolosi o se hai dubbi su quali siano i cibi più opportuni per il tuo fedele compagno di vita.

Scopri anche altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

  • Disidratazione nei cani: cos'è, come riconoscerla, come curarla
  • I nostri amici a quattro zampe al tempo del coronavirus

 

Altri articoli

Guarda tutti gli articoli
PERCHÉ IL MIO GATTO NON USA PIÙ LA LETTIERA?
I consigli dell’esperto

PERCHÉ IL MIO GATTO NON USA PIÙ LA LETTIERA?

Cane e gatto: nemici o amici?
I consigli dell’esperto

Cane e gatto: nemici o amici?

Cani e gatti nel letto
I consigli dell’esperto

CANI E GATTO NEL LETTO: PRO E CONTRO

Cane che morde mani
I consigli dell’esperto

Il tuo cucciolo continua a morsicarti le mani? Scopri il perché e come evitare questo comportamento

Unghie del gatto
I consigli dell’esperto

Cura delle unghie dei nostri amici felini: cosa fare?

Pulizia orecchie cane e gatto
I consigli dell’esperto

Igiene delle orecchie? Niente paura, impariamo come pulirle

Linguaggio del gatto
I consigli dell’esperto

Il linguaggio dei gatti: impariamo a conoscerlo

Allergia ai gatti
I consigli dell’esperto

Perché siamo allergici ai gatti e come gestire il problema?

I consigli dell’esperto

Antiparassitari d’inverno: usarli o meno?

I consigli dell’esperto

I sogni dei cani e dei gatti: proviamo a fare un po’ di chiarezza!

Giocare in sicurezza con il cane
I consigli dell’esperto

Come far giocare gli animali in casa senza incidenti?

Come proteggere cane e gatto dal freddo
I consigli dell’esperto

Come proteggere cane e gatto dal freddo?

Pet Therapy
I consigli dell’esperto

Pet Therapy: cos’è e a chi è dedicata?

Coccole al gatto
I consigli dell’esperto

Il gatto ha voglia di coccole? Ecco come renderlo felice

Stress nel cane e nel gatto
I consigli dell’esperto

Stress nel cane e nel gatto: come riconoscerlo?

Bambini e gatti
I consigli dell’esperto

Bambini e gatti: può nascere un’amicizia?

I consigli dell’esperto

Cani e gatti soffrono di solitudine?

Anziani e animali domenstici
I consigli dell’esperto

Anziani e animali: quali sono i vantaggi di vivere insieme?

I consigli dell’esperto

Allergie nei cani? Sintomi, diagnosi e cura

I consigli dell’esperto

Crescere insieme ad un animale: solo gioco o c’è di più?

cani in condominio
I consigli dell’esperto

Animali in condominio: cosa possiamo o non possiamo fare?

cani in montagna
I consigli dell’esperto

Passeggiate in montagna: come proteggere al meglio il cane dalle zecche

cani in piscina
I consigli dell’esperto

Cani e piscina: quali accortezze vanno seguite?

Aria condizionata e animali domestici
I consigli dell’esperto

Aria condizionata e animali domestici: ecco a cosa fare attenzione

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?
I consigli dell’esperto

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
I consigli dell’esperto

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto

Come rendere il tuo cane più felice
I consigli dell’esperto

Come rendere il tuo cane più felice

Bagno in casa al proprio cane
I consigli dell’esperto

Bagno in casa al proprio cane: tutte le risposte

Cane o gatto?
I consigli dell’esperto

Cane o gatto, ecco quale scegliere in base alla propria personalità

Disidratazione nei cani
I consigli dell’esperto

Disidratazione nei cani: cos’è, come riconoscerla e curarla

Alimenti e sostanze da non dare ai cani
I consigli dell’esperto

Alimenti e sostanze da non dare ai cani

I consigli dell’esperto

Le fasi di vita di un cane, quali sono e come si caratterizzano?

Cani e temporali
I consigli dell’esperto

Cani e temporali, come gestire la paura del nostro pelosetto

La vita del gatto divisa per step
I consigli dell’esperto

La vita del gatto divisa per step, quanti sono e come si caratterizzano?

animali-domestici-coronavirus
I consigli dell’esperto

I nostri amici a quattro zampe al tempo del Coronavirus

I consigli dell’esperto

I cani sanno prima della proprietaria quando lei è incinta: scopri come fanno

pet therapy
I consigli dell’esperto

Coronavirus: gli animali domestici sono antidepressivi naturali

muta del cane
I consigli dell’esperto

Animali da compagnia: come affrontare la muta del pelo?

I consigli dell’esperto

Cane e gatto nella stessa casa? Tutti i consigli per una felice convivenza

cucciolo in famiglia
I consigli dell’esperto

Arriva un cucciolo in famiglia? 5 consigli per accoglierlo al meglio

I consigli dell’esperto

Cane annoiato: scopri come renderlo più felice

pulizia post passeggiata
I consigli dell’esperto

Pulizia post passeggiata: tutti i consigli utili

I consigli dell’esperto

Come lavorare da casa con il tuo amico a quattro zampe

Punture di pappataci
I consigli dell’esperto

Punture di pappataci: Come riconoscerle sul tuo cane e curarle

I consigli dell’esperto

Come pulire le orecchie al tuo gatto in casa

ORECCHIE DEL CANE
I consigli dell’esperto

Pulizia delle orecchie del cane: come eseguirla?

COME LAVARE I DENTI AL CANE
I consigli dell’esperto

Come lavare i denti al cane in 6 step

DERMATITE NEL CANE
I consigli dell’esperto

Dermatite nel cane: quali sono le cause e i rimedi?

I consigli dell’esperto

8 consigli per tenere al sicuro il cane dai pericoli delle grigliate

I consigli dell’esperto

Malattia di Lyme: i sintomi nel cane e gatto

I consigli dell’esperto

Perchè il cane e il gatto si grattano la testa dopo una passeggiata?

I consigli dell’esperto

6 Consigli per aiutare il tuo cane o gatto a combattere il caldo

  • Sitemap
  • Farmacoviglianza
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Copyright
  • Sei un Veterinario?

© Boehringer Ingelheim 2021

Boehringer Ingelheim Logo