SCOPRIAMO INSIEME I SEGRETI DELLA CODA DEL GATTO

Il corpo dei felini comunica sempre in maniera indiretta le azioni che stanno per compiere o ciò che sta passando per la testa ai nostri amici pelosetti. Essere in grado di comprendere questo tipo di linguaggio non può che facilitare la convivenza con Micio.
SCOPRIAMO INSIEME I SEGRETI DELLA CODA DEL GATTO
SCOPRIAMO INSIEME I SEGRETI DELLA CODA DEL GATTO

 

In questo articolo approfondiremo cosa ci suggeriscono i diversi movimenti della coda del nostro amico felino:

  • La coda dritta che puntata verso l’alto, una delle posizioni più comuni, rappresenta un saluto amichevole e la gioia di Micio nel vederci.
  • La coda dritta che si muove, è molto simile a quella precedente. In questo caso indica la volontà del tuo pelosetto di farti le feste.
  • La coda bassa e punta contratta, indica che ha identificato una preda ed è pronto ad acciuffare il suo trofeo.
  • La coda dritta con curva, che sembra rappresentare un punto di domanda, indica la sua curiosità.
  • La coda posizionata tra le gambe e a volte anche gonfia, indica che Micio non è a suo agio oppure è spaventato.
  • La coda abbassata, dritta e inclinata verso il pavimento, indica che il vostro felino si sente minacciato.
  • Se un gatto agita velocemente la coda, la sua reazione sarà simile alla precedente, e ci suggerisce che in quel momento sarà molto irritabile.
  • La coda che ondeggia dolcemente ci suggerisce che Micio è euforico ed eccitato.

Ricordatevi che i movimenti della coda del gatto non vanno confusi con quelli dei cani, hanno significati differenti!

Continua a leggere altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: