Skip to main content
Shape Created with Sketch.

Login

Shape Created with Sketch.

Trova il Veterinario

Search form
Frontline Logo
Shape Created with Sketch.

Login

icon-wtb Created with Sketch.

Trova il veterinario

  • Prodotti Frontline
    • Tutti i prodotti
    • Come si usa FRONTLINE TRIACT
    • Come si usa FRONTLINE COMBO
  • Perché Frontline
    • Come funziona FRONTLINE TRIACT
    • Come funziona FRONTLINE COMBO
    • Quale prodotto frontline fa per me
    • Chi siamo
  • Parassiti e Malattie
    • PARASSITI DI CANE E GATTO
    • Pulci
    • Zecche
    • Pidocchi
    • Flebotomi o pappataci
    • Zanzare
    • Mosca cavallina
    • Leishmaniosi
  • Pet Magazine
  • FAQ
  • Contattaci
SELECT YOUR LOCATION
Africa & Middle East
Africa & Middle East
Asia & Pacific
Asia & Pacific
Europe
Europe
South America
South America
North America
North America
Israel
South Africa
Türkiye
Australia
China (中国)
India
Japan (日本)
New Zealand
Philippines
Taiwan ( 台灣)
Frontline Thailand Thailand
Austria
Belgique
België
Cyprus
Danmark
Deutschland
España
France
Hrvatska
Italia
Magyar
Nederland
Polska
Portugal
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Srbija
Suisse
Suomi
Sverige
United Kingdom
Česká republika
България
Россия
Румыния
Argentina
Brasil
Chile
USA

Più articoli

Stress nel cane e nel gatto
Stress nel cane e nel gatto
I consigli dell’esperto

Stress nel cane e nel gatto: come riconoscerlo?

L’odierna società ci porta a sostenere ritmi sempre più frenetici, tra mille impegni e scadenze da rispettare, con il conseguente insorgere dello stress. Ecco che diventiamo nervosi, ansiosi e addirittura arriviamo ad accusare malessere fisico. Se stiamo pensando che questa sia una prerogativa tutta umana, sbagliamo di grosso. Anche cani e gatti, infatti, possono soffrire di stress almeno noi e i sintomi non differiscono molto.

Cerchiamo di indagare meglio questo fenomeno.

Comportamenti anomali 

I comportamenti che evidenziano uno stato di stress nel cane e nel gatto sono diversi e vanno contestualizzati in riferimento all’indole dell’animale che li presenta.

I più frequenti riguardano irrequietezza, inseguire la propria coda con frenesia, latrati frequenti o ingiustificati, ansia da separazione, problemi al pelo o alla cute, iperattività e distruttività, deiezioni in luoghi atipici, leccate e infine grattate frequenti di zampe o fianchi.

Già da questo breve elenco, possiamo constatare come identificare lo stress negli animali non sia una cosa così semplice. Proprio per la difficoltà di riconoscimento, quindi, bisogna prima escludere altre cause del sintomo manifesto come dermatiti, cistiti o semplicemente cambi ormonali.

Da cosa dipende lo stress?

Alcuni animali sono particolarmente sensibili, altri invece vengono messi a dura prova da cambiamenti nello stile di vita oppure dalla convivenza con altri animali, tutti fattori che possono essere tra le cause scatenanti dello stress. 

Riportiamo di seguito le cause più comuni di questo problema nel cane e nel gatto:

  • rumori forti e persistenti;
  • contatto fisico da parte degli estranei;
  • presenza di nuovi animali in casa;
  • abbandono per periodi più o meno prolungati del padrone;
  • ansia da separazione;
  • addestramento punitivo;
  • cambi ormonali;
  • assenza di stimoli ambientali e intrattenimento.

Cosa possiamo fare?

Questi comportamenti anomali sono, come abbiamo già visto, lo specchio di un malessere più profondo. Proprio per questo, sarebbe del tutto inutile punire l’animale, perché dovremmo invece cercare di tranquillizzarlo e, se necessario, avviare un processo di modifica comportamentale con l’aiuto di un educatore professionista. 

Bisognerebbe sempre evitare, inoltre, che i nostri amici a quattro zampe si facciano del male o peggio ancora ne causino ad altri qualora si trovassero in preda al panico e all’agitazione da stress.

Questi ed altri piccoli consigli possono aiutarti a gestire e riconoscere le principali manifestazioni di stress del nostro animale.

Scopri altri consigli utili sul nostro Pet Magazine!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

  • Gatti e Cani soffrono di solitudine?
  • Cani e temporali, come gestire la paura del nostro pelosetto

 

Altri articoli

Guarda tutti gli articoli
Allergia ai gatti
I consigli dell’esperto

Perché siamo allergici ai gatti e come gestire il problema?

I consigli dell’esperto

Antiparassitari d’inverno: usarli o meno?

I consigli dell’esperto

I sogni dei cani e dei gatti: proviamo a fare un po’ di chiarezza!

Giocare in sicurezza con il cane
I consigli dell’esperto

Come far giocare gli animali in casa senza incidenti?

Come proteggere cane e gatto dal freddo
I consigli dell’esperto

Come proteggere cane e gatto dal freddo?

Pet Therapy
I consigli dell’esperto

Pet Therapy: cos’è e a chi è dedicata?

Coccole al gatto
I consigli dell’esperto

Il gatto ha voglia di coccole? Ecco come renderlo felice

Bambini e gatti
I consigli dell’esperto

Bambini e gatti: può nascere un’amicizia?

I consigli dell’esperto

Cani e gatti soffrono di solitudine?

Anziani e animali domenstici
I consigli dell’esperto

Anziani e animali: quali sono i vantaggi di vivere insieme?

I consigli dell’esperto

Allergie nei cani? Sintomi, diagnosi e cura

I consigli dell’esperto

Crescere insieme ad un animale: solo gioco o c’è di più?

cani in condominio
I consigli dell’esperto

Animali in condominio: cosa possiamo o non possiamo fare?

cani in montagna
I consigli dell’esperto

Passeggiate in montagna: come proteggere al meglio il cane dalle zecche

cani in piscina
I consigli dell’esperto

Cani e piscina: quali accortezze vanno seguite?

Aria condizionata e animali domestici
I consigli dell’esperto

Aria condizionata e animali domestici: ecco a cosa fare attenzione

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?
I consigli dell’esperto

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
I consigli dell’esperto

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto

Come rendere il tuo cane più felice
I consigli dell’esperto

Come rendere il tuo cane più felice

Bagno in casa al proprio cane
I consigli dell’esperto

Bagno in casa al proprio cane: tutte le risposte

Cane o gatto?
I consigli dell’esperto

Cane o gatto, ecco quale scegliere in base alla propria personalità

Disidratazione nei cani
I consigli dell’esperto

Disidratazione nei cani: cos’è, come riconoscerla e curarla

Alimenti e sostanze da non dare ai cani
I consigli dell’esperto

Alimenti e sostanze da non dare ai cani

I consigli dell’esperto

Le fasi di vita di un cane, quali sono e come si caratterizzano?

Cani e temporali
I consigli dell’esperto

Cani e temporali, come gestire la paura del nostro pelosetto

La vita del gatto divisa per step
I consigli dell’esperto

La vita del gatto divisa per step, quanti sono e come si caratterizzano?

animali-domestici-coronavirus
I consigli dell’esperto

I nostri amici a quattro zampe al tempo del Coronavirus

I consigli dell’esperto

I cani sanno prima della proprietaria quando lei è incinta: scopri come fanno

pet therapy
I consigli dell’esperto

Coronavirus: gli animali domestici sono antidepressivi naturali

muta del cane
I consigli dell’esperto

Animali da compagnia: come affrontare la muta del pelo?

I consigli dell’esperto

Cane e gatto nella stessa casa? Tutti i consigli per una felice convivenza

cucciolo in famiglia
I consigli dell’esperto

Arriva un cucciolo in famiglia? 5 consigli per accoglierlo al meglio

I consigli dell’esperto

Cane annoiato: scopri come renderlo più felice

pulizia post passeggiata
I consigli dell’esperto

Pulizia post passeggiata: tutti i consigli utili

I consigli dell’esperto

Come lavorare da casa con il tuo amico a quattro zampe

Punture di pappataci
I consigli dell’esperto

Punture di pappataci: Come riconoscerle sul tuo cane e curarle

I consigli dell’esperto

Come pulire le orecchie al tuo gatto in casa

ORECCHIE DEL CANE
I consigli dell’esperto

Pulizia delle orecchie del cane: come eseguirla?

COME LAVARE I DENTI AL CANE
I consigli dell’esperto

Come lavare i denti al cane in 6 step

DERMATITE NEL CANE
I consigli dell’esperto

Dermatite nel cane: quali sono le cause e i rimedi?

I consigli dell’esperto

8 consigli per tenere al sicuro il cane dai pericoli delle grigliate

I consigli dell’esperto

Malattia di Lyme: i sintomi nel cane e gatto

I consigli dell’esperto

Perchè il cane e il gatto si grattano la testa dopo una passeggiata?

I consigli dell’esperto

6 Consigli per aiutare il tuo cane o gatto a combattere il caldo

  • Sitemap
  • Farmacoviglianza
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Copyright
  • Sei un Veterinario?

© Boehringer Ingelheim 2021

Boehringer Ingelheim Logo