Skip to main content
Shape Created with Sketch.

Login

Shape Created with Sketch.

Trova il Veterinario

Search form
Frontline Logo
Shape Created with Sketch.

Login

icon-wtb Created with Sketch.

Trova il veterinario

  • Prodotti Frontline
    • Tutti i prodotti
    • Come si usa FRONTLINE TRIACT
    • Come si usa FRONTLINE COMBO
  • Perché Frontline
    • Come funziona FRONTLINE TRIACT
    • Come funziona FRONTLINE COMBO
    • Quale prodotto frontline fa per me
    • Chi siamo
  • Parassiti e Malattie
    • PARASSITI DI CANE E GATTO
    • Pulci
    • Zecche
    • Pidocchi
    • Flebotomi o pappataci
    • Zanzare
    • Mosca cavallina
    • Leishmaniosi
  • Pet Magazine
  • FAQ
  • Contattaci
SELECT YOUR LOCATION
Africa & Middle East
Africa & Middle East
Asia & Pacific
Asia & Pacific
Europe
Europe
South America
South America
North America
North America
Israel
South Africa
Türkiye
Australia
China (中国)
India
Japan (日本)
New Zealand
Philippines
Taiwan ( 台灣)
Frontline Thailand Thailand
Austria
Belgique
België
Cyprus
Danmark
Deutschland
España
France
Hrvatska
Italia
Magyar
Nederland
Polska
Portugal
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Srbija
Suisse
Suomi
Sverige
United Kingdom
Česká republika
България
Россия
Румыния
Argentina
Brasil
Chile
USA

Più articoli

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto
I consigli dell’esperto

Tenia: sintomi e rimedi per la salute del tuo gatto

La salute dei piccoli felini è importante per ogni padrone. Tuttavia, per garantire il loro benessere, non è sufficiente preoccuparsi di fornire loro cibo sano e acqua fresca: è di fondamentale importanza, infatti, tenerli al sicuro dagli ospiti indesiderati. La tenia, per esempio, è un parassita molto frequente tra i felini: ha le sembianze di un piccolo verme bianco e si trasmette attraverso un ospite intermedio, la pulce. Ma come avviene la trasmissione della tenia nel micio? E quali sono i sintomi che tale parassita provoca?

Come si trasmette la tenia nel gatto?

Innanzitutto, è necessario fare una premessa. Esistono due tipologie di tenia nel gatto: 

  • Dipylidium caninum, la cui trasmissione avviene attraverso le pulci. Questa tipologia colpisce quindi maggiormente i gatti che vivono in casa.
  • Taenia taeniaeformis, l’ospite intermedio è in questo caso un topo: ecco perché è più frequente nei felini che vivono al di fuori delle mura domestiche. 

Dipylidium caninum si sviluppa nel gatto che ingerisce le pulci presenti sulla sua cute, inghiottite durante la toelettatura. Una volta entrato nell’organismo del gatto, questo parassita si localizza nell’intestino; dopo poche settimane, raggiunge l’età adulta e depone  le uova, che verranno successivamente espulse attraverso le feci. A questo punto il padrone può accorgersi della presenza dell’ospite indesiderato in quanto assume le sembianze di un piccolo chicco di riso rintracciabile negli escrementi. È importante sottolineare che la tenia e le sue uova possono trasmettersi anche all’uomo. Questo può accadere se si entra in contatto con le uova del parassita, ad esempio ripulendo la lettiera del micio oppure condividendo il cibo con lui. 

Sintomi della tenia, come curarla e prevenirla

I sintomi più comuni dell’infestazione da tenia sono diarrea alternata a costipazione, dimagrimento, vomito, spossatezza, pelo opaco e prurito nella zona anale: si tratta di manifestazioni aspecifiche. La tenia, per questo motivo, è da considerarsi è un parassita subdolo: spesso, infatti, passa molto tempo prima che il padrone si renda conto della sua presenza. Il dimagrimento dipende dall’attività del parassita: si attacca alle pareti dell’intestino del gatto, nutrendosi quindi del cibo ingerito dall’animale. 

In caso in cui notiate uno o più di questi sintomi, anche se blandi, portate l’animale dal veterinario e seguite i consigli di quest’ultimo. Non è difficile guarire da questo parassita: la cura infatti consiste nell’assunzione di un vermifugo per la tenia nel gatto. Tuttavia, per evitare che tutto questo accada la cosa migliore è la prevenzione: trattare l’animale con un prodotto antiparassitario specifico nei confronti delle pulci riduce notevolmente le possibilità di andare incontro a questo problema.

Visita il nostro Pet Magazine e scopri altri consigli utili per i tuoi animali. 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

  • Toelettatura invernale del cane: scopri le zecche
  • 8 consigli per tenere al sicuro il cane dai pericoli delle grigliate

Altri articoli

Guarda tutti gli articoli
I consigli dell’esperto

QUALI ALIMENTI NON SI POSSONO DARE AL CANE

Cane e gatto: nemici o amici?
I consigli dell’esperto

Cane e gatto: nemici o amici?

Cani e gatti nel letto
I consigli dell’esperto

CANI E GATTO NEL LETTO: PRO E CONTRO

Cane che morde mani
I consigli dell’esperto

Il tuo cucciolo continua a morsicarti le mani? Scopri il perché e come evitare questo comportamento

Unghie del gatto
I consigli dell’esperto

Cura delle unghie dei nostri amici felini: cosa fare?

Pulizia orecchie cane e gatto
I consigli dell’esperto

Igiene delle orecchie? Niente paura, impariamo come pulirle

Linguaggio del gatto
I consigli dell’esperto

Il linguaggio dei gatti: impariamo a conoscerlo

Allergia ai gatti
I consigli dell’esperto

Perché siamo allergici ai gatti e come gestire il problema?

I consigli dell’esperto

Antiparassitari d’inverno: usarli o meno?

I consigli dell’esperto

I sogni dei cani e dei gatti: proviamo a fare un po’ di chiarezza!

Giocare in sicurezza con il cane
I consigli dell’esperto

Come far giocare gli animali in casa senza incidenti?

Come proteggere cane e gatto dal freddo
I consigli dell’esperto

Come proteggere cane e gatto dal freddo?

Pet Therapy
I consigli dell’esperto

Pet Therapy: cos’è e a chi è dedicata?

Coccole al gatto
I consigli dell’esperto

Il gatto ha voglia di coccole? Ecco come renderlo felice

Stress nel cane e nel gatto
I consigli dell’esperto

Stress nel cane e nel gatto: come riconoscerlo?

Bambini e gatti
I consigli dell’esperto

Bambini e gatti: può nascere un’amicizia?

I consigli dell’esperto

Cani e gatti soffrono di solitudine?

Anziani e animali domenstici
I consigli dell’esperto

Anziani e animali: quali sono i vantaggi di vivere insieme?

I consigli dell’esperto

Allergie nei cani? Sintomi, diagnosi e cura

I consigli dell’esperto

Crescere insieme ad un animale: solo gioco o c’è di più?

cani in condominio
I consigli dell’esperto

Animali in condominio: cosa possiamo o non possiamo fare?

cani in montagna
I consigli dell’esperto

Passeggiate in montagna: come proteggere al meglio il cane dalle zecche

cani in piscina
I consigli dell’esperto

Cani e piscina: quali accortezze vanno seguite?

Aria condizionata e animali domestici
I consigli dell’esperto

Aria condizionata e animali domestici: ecco a cosa fare attenzione

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?
I consigli dell’esperto

Unghie del gatto: quando e come tagliarle?

Come rendere il tuo cane più felice
I consigli dell’esperto

Come rendere il tuo cane più felice

Bagno in casa al proprio cane
I consigli dell’esperto

Bagno in casa al proprio cane: tutte le risposte

Cane o gatto?
I consigli dell’esperto

Cane o gatto, ecco quale scegliere in base alla propria personalità

Disidratazione nei cani
I consigli dell’esperto

Disidratazione nei cani: cos’è, come riconoscerla e curarla

Alimenti e sostanze da non dare ai cani
I consigli dell’esperto

Alimenti e sostanze da non dare ai cani

I consigli dell’esperto

Le fasi di vita di un cane, quali sono e come si caratterizzano?

Cani e temporali
I consigli dell’esperto

Cani e temporali, come gestire la paura del nostro pelosetto

La vita del gatto divisa per step
I consigli dell’esperto

La vita del gatto divisa per step, quanti sono e come si caratterizzano?

animali-domestici-coronavirus
I consigli dell’esperto

I nostri amici a quattro zampe al tempo del Coronavirus

I consigli dell’esperto

I cani sanno prima della proprietaria quando lei è incinta: scopri come fanno

pet therapy
I consigli dell’esperto

Coronavirus: gli animali domestici sono antidepressivi naturali

muta del cane
I consigli dell’esperto

Animali da compagnia: come affrontare la muta del pelo?

I consigli dell’esperto

Cane e gatto nella stessa casa? Tutti i consigli per una felice convivenza

cucciolo in famiglia
I consigli dell’esperto

Arriva un cucciolo in famiglia? 5 consigli per accoglierlo al meglio

I consigli dell’esperto

Cane annoiato: scopri come renderlo più felice

pulizia post passeggiata
I consigli dell’esperto

Pulizia post passeggiata: tutti i consigli utili

I consigli dell’esperto

Come lavorare da casa con il tuo amico a quattro zampe

Punture di pappataci
I consigli dell’esperto

Punture di pappataci: Come riconoscerle sul tuo cane e curarle

I consigli dell’esperto

Come pulire le orecchie al tuo gatto in casa

ORECCHIE DEL CANE
I consigli dell’esperto

Pulizia delle orecchie del cane: come eseguirla?

COME LAVARE I DENTI AL CANE
I consigli dell’esperto

Come lavare i denti al cane in 6 step

DERMATITE NEL CANE
I consigli dell’esperto

Dermatite nel cane: quali sono le cause e i rimedi?

I consigli dell’esperto

8 consigli per tenere al sicuro il cane dai pericoli delle grigliate

I consigli dell’esperto

Malattia di Lyme: i sintomi nel cane e gatto

I consigli dell’esperto

Perchè il cane e il gatto si grattano la testa dopo una passeggiata?

I consigli dell’esperto

6 Consigli per aiutare il tuo cane o gatto a combattere il caldo

  • Sitemap
  • Farmacoviglianza
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Copyright
  • Sei un Veterinario?

© Boehringer Ingelheim 2021

Boehringer Ingelheim Logo